
Religione Cattolica
Progetto destinato ai bambini di 3, 4 e 5 anni
L’insegnamento della religione cattolica s’inserisce nel quadro delle finalità della scuola dell’infanzia e concorre, in modo originale e specifico, alla formazione della personalità del bambino anche nella dimensione religiosa; esso sollecita nel bambino il risveglio degli interrogativi profondi sul senso della vita, sulla concezione del mondo e sugli ideali che ispirano l’agire degli uomini nella storia. Inoltre favorisce gli atteggiamenti che avviano il bambino ad affrontare la problematica religiosa: l’attenzione al problema di Dio e ai valori dello spirito, il gusto del vero e del bene, il superamento d’ogni forma di tolleranza, il rispetto per chi professa altre religioni e per i non credenti, la solidarietà con tutti e in particolare con chi si trova in una situazione di svantaggio.
Obiettivi Specifici
- Osservare il mondo che viene riconosciuto dai cristiani come dono di Dio creatore;
- scoprire la persona di Gesù di Nazareth come viene presentata dai vangeli e come viene celebrata nelle feste cristiane;
- individuare i luoghi d’incontro della comunità cristiana e le espressioni del comandamento evangelico dell’amore te-stimoniato dalla chiesa.
Contenuti
- i segni e le esperienze della presenza di Dio nella creazione,nella natura e nelle sue stagioni,nella vita e nelle opere degli uomini;
- la paternità di Dio che rende gli uomini fratelli e solidali;
- l’accostamento graduale ai passi della Bibbia , con particolare attenzione ai passi dei vangeli nei quali è narrata la vita, l’insegnamento ,le opere, le preghiere, la Pasqua e la presenza viva di Gesù,insieme alla vita di Maria sua Madre;
- la domenica, le feste ,le preghiere,i canti, i luoghi, gli elementi simbolici gestuali e figurativi;
- episodi della vita dei santi;
- Le regole dell’amore di Dio e del prossimo,con i primi comportamenti di accoglienza e donazione,di riconciliazione,sincerità e fiducia
Metodologia
- letture e racconti di brevi testi biblici;
- conversazione;
- canto– drammatizzazione;
- attività grafico-pittoriche